FISIO 2000 https://www.fisio2000.it Ricerca e tecnologia applicata alla riabilitazione Tue, 04 Mar 2025 08:04:02 +0000 it-IT hourly 1 Quando le terapie dei Top player non sono…al Top! https://www.fisio2000.it/quando-le-terapie-dei-top-player-non-sono-al-top https://www.fisio2000.it/quando-le-terapie-dei-top-player-non-sono-al-top#comments Fri, 29 Mar 2019 23:15:03 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1335 L'infortunio di Cristiano Ronaldo ha riportato alla ribalta il dibattito sulle terapie prive di evidenze scientifiche. Complice anche un articolo apparso sulla Gazzetta dello Sport.

The post Quando le terapie dei Top player non sono…al Top! appeared first on FISIO 2000.

]]>
La Gazzetta dello Sport è forse la testata sportiva più famosa, la più antica, “La Rosa” per antonomasia.

Tuttavia per chi opera in ambito sanitario fa sempre un certo effetto quando si leggono delle affermazioni “un po’ forti” come quelle pubblicate nei giorni scorsi a proposito delle terapie a cui si starebbe sottoponendo Cristiano Ronaldo e storcere il naso è lecito, e forse anche d’obbligo, quando i messaggi veicolano informazioni riguardanti la salute.

Certo, non è semplice provare a parlare di scienza e medicina quando sotto un titolo così sensazionale compare in bella vista la foto di Giorgina (la moglie di CR7) che sponsorizza una nota marca di reggiseni… d’altronde la Gazzetta non è nuova a questi titoli un po’ sensazionalistici, né si prende la briga di approfondire (vedi lettera inviata dal sottoscritto qualche tempo fa).

Credo però sia d’obbligo provare a fare una riflessione, soprattutto perché, ripensando al mio personale trascorso come fisioterapista del settore giovanile di una squadra di calcio a livello professionistico, so bene quale possa essere il fenomeno di emulazione da parte dei giovani calciatori. Di fronte a degli infortuni, soprattutto negli atleti in età adolescenziale, non si può essere così superficiali nell’indicare come terapia “miracolosa” costosissimi apparecchi tecnologici, ancor più se utilizzati dal più importante calciatore del mondo per accelerare (con tutti i rischi del caso) i tempi di recupero.

Per fortuna CR7 è un atleta straordinario, per cui tranquillizziamoci tutti: sarà in campo il 10 Aprile non tanto per effetto delle “cure miracolose”, ma quanto per la sua straordinaria determinazione, per la sua riconosciuta professionalità e probabilmente anche per via di un pizzico di fortuna (che non guasta mai) visto che la lesione muscolare procuratasi con la nazionale portoghese è meno grave del previsto.

Insomma Cristiano Ronaldo ha già tutto dalla sua parte (fortuna, professionalità, scrupolo maniacale verso la forma fisica, motivazioni alle stelle e concentrazione), ma se dopo la partita con l’Ajax la sua prestazione sarà all’altezza del suo nome (me lo auguro), per i tifosi risulterà logico pensare che il “miracoloso recupero” di CR7 sia stato il frutto di qualcosa di “magico”, che secondo la Gazzetta ha anche un nome (Tecar) e viene così descritta:

“Non ha particolari controindicazioni e ci si può sottoporre anche a più sedute al giorno. Il suo principale beneficio è quello di ridurre di tempi di recupero, anche favorendo la vasodilatazione a livello dei vasi sanguigni e linfatici e determinando un maggiore afflusso di sangue”.

Non mi dilungherò a descrivere questo tipo di terapia fisica: ho avuto modo di parlarne ampiamente già in passato (Articolo 1, Articolo 2) e chi vorrà, potrà approfondire l’argomento.

Ciò che mi preme sottolineare è in realtà un concetto molto semplice: “tecnologia” non sempre è sinonimo di “innovazione” e di fatto, al di là delle promesse, l’effetto che si ottiene con l’applicazione della Tecar è semplicemente di riscaldamento dei tessuti superficiali (più o meno profondi) per effetto della conduzione termica. Insomma è uno strumento in grado di produrre calore, un rimedio vecchio come il mondo…altro che innovazione!

Nonostante il mondo della riabilitazione sia abituato alle ondate di popolarità ora di questa tecnica, ora di quell’altra, fa fatica invece a liberarsi dal “mito” della Tecar. Forse perché si prescrive ancora tanto, forse perché sono proprio i pazienti a richiederla, forse perché l’offerta, a fronte dell’investimento, restituisce ancora notevoli margini di guadagno (se si considera il costo medio della prestazione in rapporto alla bassa durata di una seduta). Eppure i pazienti dovrebbero essere messi al corrente che nessuno studio è ancora riuscito a dimostrare nulla, se non (come già detto) che l’effetto prodotto è quello del riscaldamento dei tessuti (nota 1): insomma analogo a quello di una buona borsa dell’acqua calda.

Perché allora sottoporsi alla tecarterapia nonostante la mancanza di evidenze scientifiche? Perché nel percorso riabilitativo di alcuni pazienti la Tecar ha probabilmente acquisito un valore aggiunto dato non tanto dalla sua efficacia, quanto dalla percezione che i pazienti hanno della sua efficacia. Il contributo in termini motivazionali di terapie come la Tecar può essere molto importante perché in fin dei conti dentro di noi siamo un po’ tutti dei “CR7″, ansiosi di guarire e in attesa della “scintilla” che possa farci iniziare il miglior percorso riabilitativo in grado di farci guarire il prima possibile. Anche se questo, lo ammetto, toglie un po’ di “magia” ai fisioterapisti e la restituisce (con merito) ai pazienti.

Ho la fortuna di conoscere e di aver collaborato con un brillante collega fisioterapista che ha pubblicato diversi articoli scientifici sull’efficacia e l’importanza dell’effetto placebo in riabilitazione (note 2,3,4) e voglio essere subito chiaro in merito: l’effetto placebo non è un inganno (se usato in scienza e coscienza). E’ uno straordinario potere della nostra mente (nota 5) e sfrutta le stesse vie biochimiche dei farmaci (nota 6). Quindi è molto potente, quasi come il doping (note 7,8,9) al punto che anche alcune terapie inerti e prive di dimostrazioni scientifiche (quale è ad oggi la Tecar) possono essere d’aiuto in affiancamento alle terapie di elezione.

Tutti (fisioterapisti e pazienti) devono però esserne consapevoli, sapendo come e quando “sfruttare” questo volano senza false informazioni e soprattutto senza creare dei miti. Vista la popolarità crescente della Tecar su quotidiani come la Gazzetta dello Sport una domanda sorge spontanea: siamo pronti a riconoscere l’effetto placebo? Lo sono i pazienti? Lo siamo noi professionisti sanitari? Forse i tempi non sono ancora maturi e il rifugio della “miracolosa terapia” appare ancora il porto più sicuro e più popolare.

 

*Articolo Citato: www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-03-2019/juve-ronaldo-operazione-recupero-piscina-tecarterapia-330295641159.shtml

*Fonte Foto: Gazzetta dello Sport

*Bibliografia:
1 Kumaran B, Watson T. Skin thermophysiological effects of 448 kHz *capacitive resistive* monopolar radiofrequency in healthy adults: A randomised crossover study and comparison with pulsed shortwave therapy. Electromagn Biol Med. 2018;37(1):1-12.
2 Testa M, *Rossettini* *G. *Enhance placebo, avoid nocebo: How contextual factors affect physiotherapy outcomes. Man Ther. 2016 Aug;24:65-74.
3 *Rossettini* G, Carlino E, Testa M. Clinical relevance of contextual factors as triggers of placebo and nocebo effects in musculoskeletal pain. BMC Musculoskelet Disord. 2018 Jan 22;19(1):27.
4 *Rossettini* G, Palese A, Geri T, Fiorio M, Colloca L, Testa M. Physical therapists’ perspectives on using contextual factors in clinical practice: Findings from an Italian national survey. PLoS One. 2018 Nov 30;13(11):e0208159.
5 Frisaldi E, Piedimonte A, *Benedetti* F. *Placebo* and nocebo effects: a complex interplay between psychological factors and neurochemical networks . Am J Clin Hypn. 2015 Jan;57(3):267-84.
6Benedetti F, Piedimonte A, Frisaldi E. How do placebos work? Eur J Psychotraumatol. 2018 Oct 25;9(Suppl 3):1533370.
7Pollo A, Carlino E, *Benedetti* F. *Placebo* *mechanisms* *across* *different* *conditions*: from the clinical setting to physical performance. Philos Trans R Soc Lond B Biol Sci. 2011 Jun 27;366(1572):1790-8.
8Pollo A, Carlino E, *Benedetti* F. The top-down influence of ergogenic *placebos* on muscle work and fatigue. Eur J Neurosci. 2008 Jul;28(2):379-88.
9*Benedetti* F, Pollo A, Colloca L. The top-down influence of ergogenic *placebos* on muscle work and fatigue. Eur J Neurosci. 2008 Jul;28(2):379-88.

The post Quando le terapie dei Top player non sono…al Top! appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/quando-le-terapie-dei-top-player-non-sono-al-top/feed 0
Al via da domani la Settimana del Benessere https://www.fisio2000.it/al-via-da-domani-la-settimana-del-benessere https://www.fisio2000.it/al-via-da-domani-la-settimana-del-benessere#comments Mon, 26 Feb 2018 12:00:40 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1282 Da domani 5 Marzo fino a sabato 10 Marzo, studi aperti e consulenze gratuite a Genova per l'iniziativa di quartiere voluta dal dott. Viceconti e da FISIO 2000

The post Al via da domani la Settimana del Benessere appeared first on FISIO 2000.

]]>
Da domani 5 Marzo fino a sabato 10 Marzo, studi aperti e consulenze gratuite a Genova per l’iniziativa di quartiere voluta dal dott. Viceconti e da FISIO 2000.
Troppo spesso nella nostra pratica clinica quotidiana vediamo i pazienti “rimbalzare” da uno studio medico a un altro senza che i professionisti chiamati in causa si parlino tra loro e condividano delle scelte terapeutiche appropriate per il paziente.
Per questo motivo come Studio Fisioterapico Specializzato abbiamo voluto fortemente stringere delle collaborazioni con altri professionisti dell’ambito sanitario e promuovere un evento gratuito per i pazienti.
Per un’intera settimana, dal 5 al 10 Marzo, previo appuntamento sarà possibile prenotare una consulenza gratuita presso il nostro Studio Fisioterapico e presso gli altri studi professionali e palestre aderenti all’iniziativa. Non c’è un limite al numero di consulenze prenotabili e la prenotazione non è impegnativa. Tutti i professionisti sanitari coinvolti nell’iniziativa offriranno la loro consulenza professionale nel loro specifico ambito e sapranno suggerire la strategia più appropriata per ogni singolo caso analizzato.
La Settimana del Benessere è anche prevenzione e informazione: è possibile infatti prenotare una visita gratuita anche se non si soffre di una specifica patologia ma si desidera avere delle informazioni sulle attività svolte e sulle metodologie adottate da ciascun professionista.

Vi aspettiamo dunque numerosi presso i nostri studi a partire da domani.

Clicca qui per i dettagli dell’evento

Dott. Antonello Viceconti
Dott. Davide Rossi
346 7643906
info@fisio2000.it

The post Al via da domani la Settimana del Benessere appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/al-via-da-domani-la-settimana-del-benessere/feed 0
Biomeccanica del Ciclismo e Prevenzione degli Infortuni https://www.fisio2000.it/biomeccanica-del-ciclismo-e-prevenzione-degli-infortuni https://www.fisio2000.it/biomeccanica-del-ciclismo-e-prevenzione-degli-infortuni#comments Wed, 07 Feb 2018 20:42:23 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1280 Giovedì 15 febbraio, a partire dalle ore 20.00 il dott. Viceconti sarà ospite a Serravalle Scrivia per parlare di biomeccanica e settaggio ergonomico della bicicletta. La rassegna è organizzata nell’ambito dei work-shop serali organizzati dal negozio CiclicaMente. Si parlerà degli infortuni da sovra-uso e da cattivo posizionamento sul mezzo più…

The post Biomeccanica del Ciclismo e Prevenzione degli Infortuni appeared first on FISIO 2000.

]]>
Giovedì 15 febbraio, a partire dalle ore 20.00 il dott. Viceconti sarà ospite a Serravalle Scrivia per parlare di biomeccanica e settaggio ergonomico della bicicletta. La rassegna è organizzata nell’ambito dei work-shop serali organizzati dal negozio CiclicaMente. Si parlerà degli infortuni da sovra-uso e da cattivo posizionamento sul mezzo più comuni nel ciclismo, del settaggio di base del mezzo e delle strategie per massimizzare la performance e prevenire le problematiche muscoloscheletriche. Seguirà una dimostrazione pratica di come viene eseguita una visita fisioterapica nell’ambito della valutazione degli infortuni correlati al ciclismo e il conseguente posizionamento ottimale in sella. Non mancate!
Link dell’evento: www.facebook.com/events/319430785127683/

The post Biomeccanica del Ciclismo e Prevenzione degli Infortuni appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/biomeccanica-del-ciclismo-e-prevenzione-degli-infortuni/feed 0
Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia affrontato anche il tema della cefalea causata da disturbi cervicali https://www.fisio2000.it/al-congresso-nazionale-della-societa-italiana-di-reumatologia-affrontato-anche-il-tema-della-cefalea-causata-da-disturbi-cervicali https://www.fisio2000.it/al-congresso-nazionale-della-societa-italiana-di-reumatologia-affrontato-anche-il-tema-della-cefalea-causata-da-disturbi-cervicali#comments Sun, 26 Nov 2017 17:45:54 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1233 A Rimini il dott. Viceconti ha esposto una relazione dal titolo "Terapia manuale ed esercizio terapeutico nella cefalea cervicogenica"

The post Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia affrontato anche il tema della cefalea causata da disturbi cervicali appeared first on FISIO 2000.

]]>
Si è concluso ieri a Rimini il 54.mo Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia.
Il dott. Viceconti, in qualità di relatore, ha esposto una relazione sulla cefalea cervicogenica nell’ambito del corso teorico-pratico organizzato per i fisioterapisti. “E’ stato un momento di grande riflessione e condivisione sulle patologie muscoloscheletriche che più frequentemente affliggono i nostri pazienti ed è stato ancora più gratificante averlo potuto fare insieme a molti giovani colleghi che come me provengono dal percorso di formazione prima e da quello di assistenza alla didattica poi, nell’ambito del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici di Savona. Al Campus Universitario di Savona abbiamo il privilegio di ospitare questa realtà formativa e clinica che rappresenta un’eccellenza a livello nazionale oltre ad essere da 15 anni un’avanguardia innovativa nel panorama della terapia manuale italiana. Ed è assolutamente stimolante poter apportare il mio contributo nell’ambito di un panorama di così alto profilo come il Congresso della Società Italiana di Reumatologia.”
Ma che cos’è la cefalea cervicogenica? Di cosa si tratta?
La cefalea cervicogenica (CCG) è un disturbo muscoloscheletrico causato essenzialmente da disfunzioni del rachide cervicale. Si tratta della terza causa più frequente di mal di testa, dopo la cefalea mio-tensiva e l’emicrania ma, a differenza di queste ultime due condizioni cliniche che beneficiano maggiormente di un approccio farmacologico o misto (farmacologico, psicologico e riabilitativo), trova la sua soluzione terapeutica d’elezione nella fisioterapia.
E’ stato dimostrato da diversi studi scientifici come questa forma di cefalea benefici della combinazione di tecniche di terapia manuale (tra cui le manipolazioni e le mobilizzazioni) ed esercizi terapeutici specifici e mirati al ripristino della normale funzionalità del rachide cervicale. Si tratta di una patologia che ha importanti ripercussioni dal punto di vista dell’impatto socio-economico (diminuzione della produttività, assenteismo lavorativo, diminuzione della partecipazione sociale) in quanto colpisce essenzialmente la fascia di età che si trova nel pieno della produttività lavorativa: il picco d’insorgenza è intorno ai 28 anni anni con una media di insorgenza a 42 anni circa. Le donne, inoltre, ne sembrano essere affette 4 volte più degli uomini.
La fisioterapia rappresenta quindi una scelta sicura nei casi di cefalea cervicogenica in quanto priva di effetti collaterali maggiori e si dimostra efficace soprattutto nella riduzione dell’intensità degli attacchi.

The post Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia affrontato anche il tema della cefalea causata da disturbi cervicali appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/al-congresso-nazionale-della-societa-italiana-di-reumatologia-affrontato-anche-il-tema-della-cefalea-causata-da-disturbi-cervicali/feed 0
Il 6 aprile 2017 è il Fisio2000 Running Day https://www.fisio2000.it/il-6-aprile-2017-e-il-fisio-2000-running-day https://www.fisio2000.it/il-6-aprile-2017-e-il-fisio-2000-running-day#comments Sun, 26 Mar 2017 11:14:40 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1175 Una giornata di consulenze fisioterapiche gratuite dedicata alla prevenzione e alla cura delle patologie del Running e dello Sport in generale.

The post Il 6 aprile 2017 è il Fisio2000 Running Day appeared first on FISIO 2000.

]]>
Ogni anno il nostro Studio di Fisioterapia promuove delle iniziative di divulgazione e di informazione aperte gratuitamente alla cittadinanza: sono i nostri #OpenDay.
Dopo l’ultimo evento organizzato l’8 settembre 2016 in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia sarà la volta di un evento dedicato alla cura e alle patologie del Runner e degli sportivi in generale.

Con l’arrivo della primavera si ricomincia a correre, a pedalare, a nuotare, a macinare chilometri e sedute d’allenamento. Ma una preparazione non adeguata, progressioni dei carichi troppo brusche o infortuni da cui non si è guariti completamente possono portare a galla vecchi e nuovi problemi per il nostro sistema muscolo-scheletrico.
Se sei reduce da un infortunio, stai preparando una competizione o vorresti solo capire meglio come ridurre il rischio di possibili infortuni, prenota gratuitamente una consulenza fisioterapica: tramite un colloquio e una raccolta dati cercheremo di capire meglio quali sono le tue problematiche e un esame fisico permetterà di ipotizzare le cause del tuo disturbo.
Quindi, sulla base delle esigenze e delle problematiche emerse, ti suggeriremo l’eventuale programma riabilitativo da seguire o anche soltanto alcune semplici regole di prevenzione da applicare nell’allenamento e in gara.

Il Fisio2000 Running Day si terrà giovedì 6 aprile 2017, dalle ore 9:00 alle 19:00, presso la sede dello Studio Fisioterapico, in via Trebisonda 2/A a Genova (qui maggiori dettagli su come raggiungerci).
Ad accogliervi ci sarà il dott. OMT Antonello Viceconti, specializzato in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici e fisioterapista certificato Running Clinic .
La durata della consulenza sarà di circa 30 minuti e consisterà in un colloquio preliminare e in una valutazione clinica.
Sono richieste diagnosi mediche pregresse ed eventuali esami diagnostici già effettuati per chi ha un disturbo in atto; per chi volesse soltanto ricevere dei consigli e delle informazioni è sufficiente invece compilare una scheda dati che sarà fornita via mail o sul momento.
L’evento è dedicato al mondo del running, ma atleti di qualsiasi discipline che vogliano approfondire i temi della riabilitazione sportiva sono i benvenuti!

Per confermare la propria presenza e concordare l’orario della valutazione fisioterapica è gradito un contatto. E’ possibile utilizzare i nostri recapiti (e-mail o telefono) oppure compilare il modulo di richiesta informazioni (cliccare qui) per essere ricontattati.

Non mancare, ti aspettiamo al Fisio2000 RunningDay!
Running Clinic

The post Il 6 aprile 2017 è il Fisio2000 Running Day appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/il-6-aprile-2017-e-il-fisio-2000-running-day/feed 0
Fisio 2000 Open Day Genova: ancora prenotabili le consulenze fisioterapiche gratuite https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-genova-ancora-prenotabili-le-consulenze-fisioterapiche-gratuite https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-genova-ancora-prenotabili-le-consulenze-fisioterapiche-gratuite#comments Tue, 06 Sep 2016 21:44:12 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1127 Grande successo di partecipazione per la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2016: iniziativa prorogata fino a Lunedì 12 Settembre

The post Fisio 2000 Open Day Genova: ancora prenotabili le consulenze fisioterapiche gratuite appeared first on FISIO 2000.

]]>
Sta riscuotendo molto successo la campagna di consulenze fisioterapiche gratuite promossa da Fisio 2000 in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2016.
Dato l’elevato numero di richieste ricevute in questi giorni non è stato possibile registrare tutte le prenotazioni nella data di Giovedì 8 Settembre; per questo motivo abbiamo deciso di prorogare l’iniziativa fino a Lunedì 12 Settembre, dando la possibilità a tutti gli interessanti di usufruire (previa prenotazione) della valutazione fisioterapica gratuita del dott. Viceconti.

Anche quest’anno Fisio 2000 ha voluto omaggiare la Giornata Mondiale della Fisioterapia promuovendo la figura del Fisioterapista e il valore delle sue competenze e, come tutti gli anni, aderendo anche alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) contro il dilagante fenomeno dell’abusivismo professionale.

Due i motti per le iniziative di quest’anno:
Add Life to Years (Aggiungi Vita ai Tuoi Anni), lanciato dalla Confederazione Mondiale dei Fisioterapisti (WCPT)
#LeManiGiuste, promosso da AIFI per sensibilizzare i cittadini sul tema dei “falsi fisioterapisti”

Abbi sempre cura della tua salute… non perdere questo importante appuntamento!

Per prenotare la consulenza gratuita:

E-mail: info@fisio2000.it
Telefono e Segreteria: 388 8324381

In alternativa è sempre possibile compilare il modulo online di richiesta informazioni cliccando qui.

The post Fisio 2000 Open Day Genova: ancora prenotabili le consulenze fisioterapiche gratuite appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-genova-ancora-prenotabili-le-consulenze-fisioterapiche-gratuite/feed 0
Fisio 2000 Open Day 2016: nuova iniziativa a Novi Ligure https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-2016-nuova-iniziativa-novi-ligure https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-2016-nuova-iniziativa-novi-ligure#comments Fri, 02 Sep 2016 19:16:43 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1103 Le iniziative promosse da Fisio 2000 per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2016 raddoppiano: il 9 settembre si replica a Novi Ligure

The post Fisio 2000 Open Day 2016: nuova iniziativa a Novi Ligure appeared first on FISIO 2000.

]]>
A seguito delle numerose richieste pervenute lo studio Fisioterapico Fisio 2000 ha deciso di promuovere l’iniziativa “Fisio 2000 Open Day 2016″ per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia anche venerdì 9 Settembre a Novi Ligure, in viale Pinan Cichero presso i locali del centro sportivo @GYM (ex All Season).
L’evento va quindi ad aggiungersi a quello già previsto per l’8 Settembre a Genova, in via Trebisonda 2/A.
Fisio 2000 è già presente da 2 anni su tutto il territorio della provincia di Alessandria grazie al servizio di fisioterapia domiciliare “Fisio Home 2000″ e con questa iniziativa intende rendere partecipe anche tutti i pazienti di Novi Ligure e dintorni delle celebrazioni promosse dalla World Confederation for Physical Therapy (WCPT) e dell’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI).
Un’occasione per tutti i cittadini di conoscere la professione del Fisioterapista e i suoi ambiti di azione: la prevenzione del mal di schiena, il trattamento dell’artrosi e della cervicalgia, solo per citarne alcuni.

Di seguito tutti i dettagli dell’iniziativa. Ti aspettiamo!

Chi effettuerà la consulenza gratuita?
Il dott. Viceconti, titolare dello Studio Fisioterapico Specializzato Fisio 2000, associato AIFi dal 2010 (numero di tessera 036677), aderisce alla campagna #LeManiGiuste e come lo scorso anno offre a tutti gli interessati l’opportunità di una consulenza fisioterapica completamente GRATUITA.
Il fisioterapista è un professionista laureato in Fisioterapia, a cui ci si può rivolgere per problematiche ortopediche, neurologiche e geriatriche.
Per avere garanzia di professionalità e affidabilità è importante rivolgersi sempre a un professionista laureato in Fisioterapia e accertarsi che esponga la pergamena di Laurea in Fisioterapia o che sia iscritto all’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFi).

A chi è rivolta la consulenza gratuita?
Possono essere molte le ragioni per richiedere la consulenza gratuita: la prevenzione di fenomeni comuni come il mal di schiena o il mal di collo, il trattamento dei problemi collegati all’artrosi, ma anche la cura gli effetti delle patologie neurologiche o dei problemi di mobilità dell’anziano.

In cosa consiste la consulenza gratuita?
La consulenza gratuita ha una durata di circa 30 minuti e si articola in un colloquio preliminare in cui saranno raccolti i dati clinici del paziente (sulla base dei sintomi e delle problematiche riferite) e in una valutazione fisica funzionale.
Si suggerisce di portare con sé eventuale documentazione clinica pregressa (es. cartelle cliniche, esami diagnostici, radiografie, risonanze, ecc… ).

Quando e dove si svolge la consulenza gratuita?
Si può usufruire della consulenza GRATUITA (previo appuntamento) venerdì 9 settembre 2016 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 20.30, a Novi Ligure, in viale Pinan Cichero, presso i locali del centro sportivo @GYM (ex All Season) – di fronte alla sede del Gruppo Alpini di Novi Ligure.

Come prenotare la consulenza gratuita?
È possibile prenotare la consulenza gratuita utilizzando i seguenti recapiti:

E-mail: info@fisio2000.it
Telefono e Segreteria: 388 8324381 (dott. Viceconti) – 393 5062158 (@GYM)

oppure compilando il modulo online di richiesta informazioni cliccando qui.

The post Fisio 2000 Open Day 2016: nuova iniziativa a Novi Ligure appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-2016-nuova-iniziativa-novi-ligure/feed 0
Fisio 2000 Open Day: Fisio 2000 celebra a Genova la Giornata Mondiale della Fisioterapia https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-fisio-2000-celebra-a-genova-la-giornata-mondiale-della-fisioterapia https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-fisio-2000-celebra-a-genova-la-giornata-mondiale-della-fisioterapia#comments Wed, 31 Aug 2016 08:00:03 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1060 L'8 Settembre 2016 Fisio 2000 promuove una giornata di consulenza gratuita in ambito fisioterapico.

The post Fisio 2000 Open Day: Fisio 2000 celebra a Genova la Giornata Mondiale della Fisioterapia appeared first on FISIO 2000.

]]>
Come ogni anno la World Confederation for Physical Therapy (WCPT) , l’organizzazione che rappresenta i fisioterapisti a livello mondiale, promuove l’8 Settembre una giornata dedicata alla fisioterapia e ai benefici del movimento.
Quest’anno il motto dell’evento è “Add life to years”, “Aggiungi vita agli anni”, ricordando il valore terapeutico che riveste il movimento per la salute e l’importanza della fisioterapia nel prevenire alcune tra le più comuni patologie.

Parallelamente l’Associazione Italiana dei Fisioterapisti (AIFi) lancia la campagna #LeManiGiuste per sensibilizzare i cittadini sulla dilagante piaga dell’abusivismo in fisioterapia, ribadendo quanto possa essere dannoso per i pazienti affidarsi a professionisti non qualificati.
I numeri di questo fenomeno sono purtroppo allarmanti: secondo le stime dell’associazione, su 3 professionisti ben 2 sono abusivi (leggi l’articolo pubblicato da RaiNews24) e la maggior parte di questi si conterebbe tra i laureati in Scienze Motorie (Fonte: Sole24 Ore Sanità).
Attenzione quindi quando si sente parlare di attività quali la “rieducazione funzionale” o la “kinesiologia” perché si tratta molto probabilmente di surrogati della parola fisioterapia, laddove questa non può essere utilizzata perché non si è in possesso dello specifico titolo di laurea.

Testimonial d’eccezione della Campagna di quest’anno è Beatrice Vio, campionessa mondiale di fioretto individuale paralimpico.

Fisio 2000 promuove in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia il “Fisio 2000 Open Day”, una giornata di consulenza fisioterapica gratuita aperta a tutti gli interessati.

Chi effettuerà la consulenza gratuita?
Il dott. Viceconti, titolare dello Studio Fisioterapico Specializzato Fisio 2000, associato AIFi dal 2010 (numero di tessera 036677), aderisce alla campagna #LeManiGiuste e come lo scorso anno offre a tutti gli interessati l’opportunità di una consulenza fisioterapica completamente GRATUITA.
Il fisioterapista è un professionista laureato in Fisioterapia, a cui ci si può rivolgere per problematiche ortopediche, neurologiche e geriatriche.
Per avere garanzia di professionalità e affidabilità è importante rivolgersi sempre a un professionista laureato in Fisioterapia e accertarsi che esponga la pergamena di Laurea in Fisioterapia o che sia iscritto all’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFi).

A chi è rivolta la consulenza gratuita?
Possono essere molte le ragioni per richiedere la consulenza gratuita: la prevenzione di fenomeni comuni come il mal di schiena o il mal di collo, il trattamento dei problemi collegati all’artrosi, ma anche la cura gli effetti delle patologie neurologiche o dei problemi di mobilità dell’anziano.

In cosa consiste la consulenza gratuita?
La consulenza gratuita ha una durata di circa 30 minuti e si articola in un colloquio preliminare in cui saranno raccolti i dati clinici del paziente (sulla base dei sintomi e delle problematiche riferite) e in una valutazione fisica funzionale.
Si suggerisce di portare con sé eventuale documentazione clinica pregressa (es. cartelle cliniche, esami diagnostici, radiografie, risonanze, ecc… ).

Quando e dove si svolge la consulenza gratuita?
Si può usufruire per tutta la giornata dell’8 Settembre 2016 della consulenza gratuita (previo appuntamento) presso lo Studio Specializzato Fisio 2000, sito a Genova in via Via Trebisonda 2/A.
Per maggiori informazioni su come raggiungere lo studio clicca qui.

Come prenotare la consulenza gratuita?
È possibile prenotare la consulenza gratuita utilizzando i seguenti recapiti:

E-mail: info@fisio2000.it
Telefono e Segreteria: 388 8324381

oppure compilando il modulo online di richiesta informazioni cliccando qui.

The post Fisio 2000 Open Day: Fisio 2000 celebra a Genova la Giornata Mondiale della Fisioterapia appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/fisio-2000-open-day-fisio-2000-celebra-a-genova-la-giornata-mondiale-della-fisioterapia/feed 0
Fisio 2000 a casa Coppi per la Stra Carezzano 2016 https://www.fisio2000.it/fisio-2000-a-casa-coppi-per-la-stra-carezzano-2016 https://www.fisio2000.it/fisio-2000-a-casa-coppi-per-la-stra-carezzano-2016#comments Tue, 09 Aug 2016 20:45:23 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1013 Il dott. Viceconti presente per il secondo anno consecutivo alla Stra Carezzano (AL)

The post Fisio 2000 a casa Coppi per la Stra Carezzano 2016 appeared first on FISIO 2000.

]]>
Gradito ritorno alla Stra Carezzano per Fisio 2000 dopo l’esordio dello scorso anno grazie all’invito dell’amico Claudio Pernigotti, organizzatore della manifestazione.
Anche nel corso di questa edizione è stato possibile richiedere le consulenze gratuite presso il consueto stand allestito al punto ritrovo.
Dopo la pausa estiva ritroveremo Fisio 2000 e il dott. Viceconti presenti alle gare autunnali con alcune interessanti novità legate al mondo del running.
Continuate a seguirci e a mettere “Mi piace” alla nostra pagina facebook: Fisio 2000

Staff Fisio 2000

The post Fisio 2000 a casa Coppi per la Stra Carezzano 2016 appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/fisio-2000-a-casa-coppi-per-la-stra-carezzano-2016/feed 0
Ultima puntata della rubrica speciale “Ultra Running”: la parola al dott. Viceconti https://www.fisio2000.it/ultima-puntata-della-rubrica-speciale-ultra-running-la-parola-al-dott-viceconti https://www.fisio2000.it/ultima-puntata-della-rubrica-speciale-ultra-running-la-parola-al-dott-viceconti#comments Sun, 10 Apr 2016 19:54:31 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1003 L'iniziativa divulgativa "Ultra Running" si conclude con l'articolo del dott. Viceconti sugli infortuni nel running e le principali affezioni muscoloscheletriche.

The post Ultima puntata della rubrica speciale “Ultra Running”: la parola al dott. Viceconti appeared first on FISIO 2000.

]]>
Mentre cala il sipario sulla terza edizione della Ultra Milano-San Remo, volge al termine anche la speciale rubrica “Ultra Running”, ospitata in questi 4 giorni dal Blog Biocorrendo di Fausto Deandrea a cui va il ringraziamento per aver dato visibilità all’iniziativa.
l’ultima “tappa” di questa serie di pareri di esperti del mondo del running si conclude con l’articolo del dott. Viceconti che dopo il contributo di ieri a “quattro mani” con Katia Figini sulla preparazione fisica e i fattori biomeccanici, ci parla oggi degli infortuni e delle principali affezioni muscoloscheletriche.

Siamo molto soddisfatti del seguito che ha avuto l’iniziativa e dei messaggi ricevuti. Il nostro scopo era quello di sensibilizzare in primis tutti gli appassionati di podismo e in secondo luogo preparatori atletici ed esperti del settore ad alcune tematiche molto importanti ma spesso ignorate o tralasciate. Continueremo anche in futuro su questa strada, cercando soprattutto di fare informazione.
Abbiamo avuto la grande opportunità e il piacere di poter pubblicare questa iniziativa in concomitanza di una appassionante e affascinante gara come la Ultra Milano-San Remo e per questo ringraziamo l’organizzazione nella persona di Michele Graglia per la grande disponibilità dimostrata. Un ringraziamento va ovviamente a tutti gli autori degli articoli, al dott. Ponta che ne ha curato le introduzioni sul Blog Biocorrendo, al campione Michele Graglia, alla Regina dei Deserti Katia Figini, al dott. Viceconti e al dott. Luigi Milano per aver sostenuto l’iniziativa con la sua prefazione.
Un ringraziamento speciale va anche a tutto lo staff Fisio 2000 che dietro le quinte ha coordinato e contribuito alle pubblicazioni e alla loro diffusione sui social network.

Articolo del dott.Viceconti: Infortuni e problematiche muscoloscheletriche nella corsa

The post Ultima puntata della rubrica speciale “Ultra Running”: la parola al dott. Viceconti appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/ultima-puntata-della-rubrica-speciale-ultra-running-la-parola-al-dott-viceconti/feed 0