FISIO 2000 https://www.fisio2000.it Ricerca e tecnologia applicata alla riabilitazione Tue, 04 Mar 2025 08:04:02 +0000 it-IT hourly 1 Nuove collaborazioni professionali per FISIO 2000 https://www.fisio2000.it/nuove-collaborazioni-professionali-per-fisio-2000 https://www.fisio2000.it/nuove-collaborazioni-professionali-per-fisio-2000#comments Tue, 09 Jan 2018 21:31:40 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1269 Il dott. Davide Rossi entra a far parte dello staff FISIO 2000

The post Nuove collaborazioni professionali per FISIO 2000 appeared first on FISIO 2000.

]]>
Con l’arrivo del nuovo anno sono felice di comunicarvi importanti novità per lo Studio Fisioterapico Specializzato FISIO 2000.
Ho il piacere di poter accogliere nel nostro staff il dott. Davide Rossi, fisioterapista genovese che, dopo aver conseguito la laurea triennale dell’ateneo della sua città natale, si è specializzato in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici conseguendo un Master Universitario di primo livello presso il Campus Universitario di Savona.
Quest’ultima realtà rappresenta un punto di riferimento assoluto e di elevato spessore qualitativo nel panorama formativo italiano; il Master di Savona è stato infatti il primo in Italia, 15 anni fa, ad ottenere il prestigioso riconoscimento da parte dell’IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists) in quanto ente formativo che aderisce ai rigorosi standard emanati dall’organizzazione internazionale.
In virtù del positivo risultato conseguito al Master di Savona e dell’iscrizione al Gruppo di Terapia Manuale, il dott. Rossi può fregiarsi del titolo di Orthopaedic Manipulative Therapist – OMT (Terapista Manipolativo Ortopedico).
La collaborazione con il dott. Rossi si fonda sulla piena condivisione dei valori etici e professionali che sono alla base della mission di FISIO 2000 e che si traducono nell’applicare i risultati provenienti dalla ricerca scientifica alle metodiche innovative nel campo della riabilitazione Neuro-Muscoloscheletrica.
Come fondatore dello Studio FISIO 2000 non posso che esprimere la mia soddisfazione per l’arrivo di un valido professionista che, per qualità formative ed esperienza specialistica, rappresenta un ottimo punto di partenza per le future attività professionali dello Studio.

I migliori auguri al dott. Rossi per l’inizio della sua attività!

Dott. Ft. OMT Antonello Viceconti

The post Nuove collaborazioni professionali per FISIO 2000 appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/nuove-collaborazioni-professionali-per-fisio-2000/feed 0
Fisioterapia e psicoterapia: un approccio moderno nella cura delle patologie muscoloscheletriche https://www.fisio2000.it/fisioterapia-e-psicoterapia-un-approccio-moderno-nella-cura-delle-patologie-muscoloscheletriche https://www.fisio2000.it/fisioterapia-e-psicoterapia-un-approccio-moderno-nella-cura-delle-patologie-muscoloscheletriche#comments Wed, 15 Nov 2017 22:59:45 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=1226 La dott.ssa Elisa Boggeri protagonista insieme al dott. Viceconti di una rubrica in quattro puntate su temi legati alla cura del paziente

The post Fisioterapia e psicoterapia: un approccio moderno nella cura delle patologie muscoloscheletriche appeared first on FISIO 2000.

]]>
Le attività dello Studio Fisioterapico FISIO 2000 e del Servizio di Fisioterapia a Domicilio A CASA TUA potranno contare su un valido supporto per la cura delle patologie muscoloscheletriche, soprattutto di tipo cronico. E’ stata infatti attivata una collaborazione professionale con la dott.ssa Elisa Boggeri, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Questa sinergia interdisciplinare arriva dopo una lunga ricerca, scaturita dalla necessità di allargare il nostro punto di vista sul concetto di cura del paziente e dal desiderio di confrontarci con competenze specifiche di altre aree.

I professionisti sanitari sono infatti troppo spesso concentrati sul proprio ambito di specializzazione e a volte perdono un po’ di vista il concetto globale di cura del paziente e delle sue problematiche, come la sofferenza che il paziente prova e che ne limita la qualità della vita. Da tempo percepivamo che il trattamento del solo disturbo fisico è un concetto limitato, tanto per noi quanto per paziente. D’altronde come diceva lo scittore romano Publilio Siro, “Il dolore dell’anima è più grande che la sofferenza del corpo”. Sarebbe quindi una terapia “a metà” quella che si concentra soltanto sugli aspetti “fisici” e “corporei del dolore”.

Non ci sono soltanto principi teorici alla base di questa collaborazione ma anche considerazioni strettamente pragmatiche: le recenti linee guida sul trattamento del mal di schiena suggeriscono infatti come l’approccio terapeutico migliore, soprattutto per il dolore di tipo cronico, è quello composto dalla combinazione di fisioterapia, esercizio fisico e psicoterapia. Tre potenti farmaci purtroppo sotto-utilizzati e prescritti troppo poco, secondo l’osservatorio del GIMBE (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze) a favore dei farmaci anti-dolorifici e degli esami diagnostici (radiografie, TAC, risonanze magnetiche) che, lo ricordiamo, sono invece sconsigliate dalle linee guida salvo casi particolari.

Un’evidente contraddizione di cui purtroppo fanno le spese i pazienti. In molti casi infatti, a seguito del mal di schiena o della sciatalgia, si sviluppano strategie difensive di evitamento dei movimenti, di anticipazione del dolore e conseguente senso di impotenza nei confronti del proprio disturbo. Fattori i quali alimentano un circolo vizioso che, perdurando nel tempo, possono condurre alla cronicizzazione del dolore.

La dott.ssa Boggeri e il dott. Viceconti saranno inoltre protagonisti di una rubrica in quattro puntate che affronterà, a partire dalla prossima settimana, il tema del dolore fisico, della sofferenza mentale e dell’aiuto che può avere la psicoterapia nel trattamento dei disturbi muscoloscheletrici in aggiunta alla fisioterapia.
Seguiteci sui nostri canali Facebook, Twitter e sul nostro sito internet.

Dott. OMT Antonello Viceconti – Fisioterapista, Terapista Manipolativo Ortopedico (OMT), Specializzato in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici

Dott.ssa Elisa Boggeri – Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale
Riceve a Genova, in corso Buenos Aires 5 (proprio a due passi dallo Studio FISIO 2000) e a Novi Ligure in Corso Piave 28. Maggiori informazioni sul sito internet: www.elisaboggeri.it.

The post Fisioterapia e psicoterapia: un approccio moderno nella cura delle patologie muscoloscheletriche appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/fisioterapia-e-psicoterapia-un-approccio-moderno-nella-cura-delle-patologie-muscoloscheletriche/feed 0
Gianluca Catalano si affida al team Running Collaboration del dott. Viceconti e del dott. Ponta https://www.fisio2000.it/gianluca-catalano-si-affida-al-team-running-collaboration-del-dott-viceconti-e-del-dott-ponta https://www.fisio2000.it/gianluca-catalano-si-affida-al-team-running-collaboration-del-dott-viceconti-e-del-dott-ponta#comments Sun, 28 Feb 2016 14:45:05 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=945 Nuova collaborazione nel mondo del running con l'atleta alessandrino Gianluca Catalano, punta di diamante della Sai FrecceBianche

The post Gianluca Catalano si affida al team Running Collaboration del dott. Viceconti e del dott. Ponta appeared first on FISIO 2000.

]]>
Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione nel mondo nel running.
Insieme al dott. Ponta, biologo nutrizionista, il dott. Viceconti avrà il compito di supportare l’atleta alessandrino Gianluca Catalano nella preparazione delle competizioni podistiche.

Catalano è un atleta di grande esperienza (Scheda Tecnica) e vede la corsa come una sfida in primo luogo a se stesso, considerando la vittoria in gara un obiettivo secondario rispetto alla valutazione assoluta offerta dal cronometro.

Nel corso di un incontro avvenuto in settimana abbiamo ascoltato i pareri dell’atleta e dei due professionisti riguardo questa nuova avventura.

“Ho deciso di affidarmi al team del dott. Viceconti e del dott. Ponta in quanto specialisti del Running. La loro esperienza e competenza è stato il punto di forza che mi ha fatto scegliere il loro supporto, ma soprattutto la decisione di essere seguito a 360° nelle varie fasi della mia preparazione. Questo non solo nell’ottica di migliorare la mia performance, ma anche in quella di prevenire possibili infortuni”.
– Gianluca Catalano –

“Gianluca è un atleta molto motivato e determinato, con spiccata dedizione e propensione al miglioramento. Di fronte a tali caratteristiche abbiamo accettato di buon grado la sua richiesta di essere seguito dal punto di vista nutrizionale e fisioterapico, sapendo che i nostri consigli se messi in pratica con successo potranno aiutarlo a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati.
Visto l’avvicinarsi del primo obiettivo di Gianluca a Vigevano, dove il prossimo 13 Marzo si correrà la mezza maratona, ci siamo subito messi al lavoro per poterlo portare alla linea di partenza in condizioni fisiche ottimali”.
– Dott. Antonello Viceconti e Dott. Enrico Ponta –

 

Gianluca Catalano per Fisio 2000

Gianluca Catalano per Fisio 2000

Analisi insieme al dott. Ponta

Analisi insieme al dott. Ponta

 

The post Gianluca Catalano si affida al team Running Collaboration del dott. Viceconti e del dott. Ponta appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/gianluca-catalano-si-affida-al-team-running-collaboration-del-dott-viceconti-e-del-dott-ponta/feed 0
Fisioterapia e nutrizione nello sport: novità professionali per Fisio 2000 https://www.fisio2000.it/fisioterapia-e-nutrizione-nello-sport-novita-professionali-per-fisio-2000 https://www.fisio2000.it/fisioterapia-e-nutrizione-nello-sport-novita-professionali-per-fisio-2000#comments Sun, 24 Jan 2016 17:36:37 +0000 http://www.fisio2000.it/?p=924 Avviata una nuova collaborazione nel mondo dello sport grazie allo scambio multidisciplinare con il nutrizionista Dott. Enrico Ponta

The post Fisioterapia e nutrizione nello sport: novità professionali per Fisio 2000 appeared first on FISIO 2000.

]]>
Sabato 16 Gennaio 2016, in occasione dell’inaugurazione di un nuovo studio nutrizionistico a Tortona, si è tenuta a battesimo la collaborazione tra Fisio 2000 e il dott. Enrico Ponta, nutrizionista specializzato nelle problematiche dello sport e in particolare degli sport di fondo.
Il dott. Ponta, infatti, all’attività professionale affianca da anni un’intensa e appasionata attività agonistica di runner che lo ha portato ad ottenere buoni risultati sia sulle brevi che sulle lunghe distanze (1h 14′ 52″ sulla mezza maratona e 35′ 04″ sui 10.000 mt).
Già in passato il dott. Viceconti e il dott. Ponta hanno collaborato insieme nel mondo dello sport partecipando alla relazione congiunta sullo Stress e la Performance nella Ginnastica Artistica (leggi articolo) nel corso del convegno tenuto presso la Palestra Bianca di Tortona, sede del Derthona Ginnastica.
Entrambi collaborano inoltre per il miglioramento delle condizioni fisiche e l’ottimizzazione della performance delle atlete della Forza e Virtù 1892, storica società di Ginnastica Artistica di Novi Ligure.
Non mancheranno quindi in futuro altre iniziative congiunte e grazie anche alla periodica pubblicazione di articoli saremo in grado di ospitare sul nostro blog interventi del dott. Ponta su temi di interesse trasversale nell’ambito della riabilitazione e della nutrizione come tematiche relative allo stress ossidativo e all’infiammazione.

Continuate a seguirci!

The post Fisioterapia e nutrizione nello sport: novità professionali per Fisio 2000 appeared first on FISIO 2000.

]]>
https://www.fisio2000.it/fisioterapia-e-nutrizione-nello-sport-novita-professionali-per-fisio-2000/feed 0